Missione Forniamo servizi integrati di consulenza e assistenza per migliorare le performance complessive dei nostri clienti per lo sviluppo del business, l'innovazione dei processi aziendali e la gestione del cambiamento delle persone. Metodologia L'elemento base della nostra metodologia si basa sullo sviluppo della visione sistemica, la capacità di rappresentare in un unico quadro di riferimento i molteplici aspetti che coinvolgono le iniziative di sviluppo. Permette, nella prima fase, di analizzare i diversi scenari di riferimento e le potenziali criticità. In fase realizzativa, oltre ai fondamentali processi di valorizzazione delle potenzialità umane, decliniamo operativamente lo scenario di riferimento rispetto all'organizzazione e ai processi aziendali che dovranno essere adeguati per supportare il cambiamento.
L'impresa familiare costituisce il modello operativo che maggiormente rispecchia le caratteristiche della cultura imprenditoriale italiana. Una cultura contraddistinta dalla grande attenzione per la qualità, dalla creatività, dalla tenacia, dalla laboriosità. Qualsiasi esame attento della realtà indica il grande valore e le molte caratteristiche positive delle imprese familiari e, contemporaneamente, le numerose insidie alle quali sono esposte con il trascorrere del tempo. Tali criticità risiedono, tra l'altro: • in assetti proprietari che spesso ostacolano anziché agevolare la leadership e la governabilità dell'impresa • nella mancanza di criteri, regole e meccanismi concordati tra i membri della famiglia proprietaria ai fini dell'ottimizzazione del rapporto famiglia-impresa nell'esigenza di tutelare la competenza e la professionalità, che non sono ereditarie. Solo la proprietà si può trasmettere ereditariamente, le competenze no. Pertanto, ruoli di amministratore o di dirigente si devono conquistare attraverso esperienza pluriennale ed inequivocabili competenze, sostenute da fatti e risultati oggettivi. • nella difficoltà a porre attenzione alle potenzialità umane e professionali effettive delle maestranze che comporta una scarsa capacità dell'impresa di adeguarsi ai nuovi standard comportamentali e alla capacità di relazioni costruttive e spirito di équipe. La mancata adozione ed applicazione tempestiva di criteri e di processi ottimali fa sì che in moltissimi casi l'impresa familiare degeneri in impresa padronale e non sopravviva al passaggio generazionale. La continua riconfigurazione delle strategie di business presuppone una grande capacità di adattare rapidamente l'organizzazione e i processi di funzionamento delle aziende alle nuove esigenze garantendo la massima flessibilità gestionale e semplicità operativa. Oggi più che mai le evoluzioni del mercato sono rapide, spesso imprevedibili e nei prossimi anni assisteremo ad accelerazioni ulteriori.
Il nostro compito consiste nell'aiutare le aziende ad agire sul rapido conseguimento di risultati di business studiando, misurando e sviluppando le potenzialità dell'impresa. Realizziamo interventi sull'organizzazione, finalizzati ad allineare comportamenti, prassi, metodi, conoscenze e competenze di gruppi e individui verso il raggiungimento degli obiettivi aziendali, producendo conoscenza ed innovazione operativa. Siamo soddisfatti del nostro lavoro quando riusciamo a far accadere le cose e l'idea di fondo che anima tutti nostri interventi è che per migliorare le performance di una organizzazione sia necessario comprenderne e valorizzarne la cultura. L'individuazione e la scoperta di nuove opportunità, di problemi rilevanti e delle relative soluzioni è un'esigenza prioritaria per il senior management che non può essere soddisfatta solo tra le mura della propria organizzazione. Occorre aggiornarsi per tutta la vita professionale attraverso modalità che siano realmente “sfidanti” e contemporaneamente compatibili con il lavoro quotidiano, anche per coloro che abbiano agende molto congestionate.
ADDESTRAMENTO e CONDIVISIONE STRATEGIA
PERIODO DI START UP (6 mesi)
Presenza attiva alle rassegne fieristiche
Presenza presso la sede 1 volta alla settimana
GESTIONE A REGIME
Visite periodiche proporzionate al Target Clienti
Incontri bimestrali presso la sede
Reportistica periodica di aggiornamento
Testimonianze:
Eventi AZIMUT 2012
Party Anniversario OUTSOURCING
Outsourcing Management Marco e Fabrizio Decio
Baungarten
Baungarten
Open House
Art Mark Russia Mrs Mijakova
Bereti España Mr -Bernabeu
Tetas Turkia Mr Morris Yaffe
Orbo-Labels Belgio Mr Van Den Hende
Tomtex Polonia Mr Caydler
Topmanager Ritrama Alessandro Benassati
TCS France Mr De Maison
Evento Fondazione Italia - Cina 2005
La diaspora cinese da "I quaderni di BOOREA" "La diaspora cinese. Un approccio di lungo periodo Intervento di Fabrizio Decio Dal convegno dedicato alla Cina, promosso il 12 maggio 2006 dalla Università di Modena e Reggio, in collaborazione con Limesclub e altri partner, con la partecipazione di importanti analisti e sinologi.
Fabrizio Decio CEO da Outsourcing s.a.s. II International Conference AEP/ISPC "Coaching for Business Excellence" Portugal, EXPONOR, 30/09/2010
Tavola rotonda OUTSOURCING: "Italia Cina, una minaccia un'opportunità"
Partecipanti: Cesare Romiti - Presidente Fondazione Italia-Cina Alberto Forchielli: Presidente Mandarin Fondation Antonio Ambrosetti: Senior Partner The European House Paolo Giocchetta: Vice-Presidente Borsa-on-line Alberto Ribolla: Ex Presidente Un. Ind. Varese